DISPONIBILE ANCHE A NOLEGGIO←


V-Strom 650 non è solo una sport adventure di media cubatura, ma è una vera all-around. Non conta cosa vuoi fare, con la nuova V-Strom 650 XT puoi fare tutto. Al centro del progetto c’è uno dei motori più amati di Suzuki, il 645 cm³ DOHC V-twin,  che viene aggiornato per sottostare ai nuovi standard di emissione Euro 4 pur non perdendo le sue doti di elasticità e prontezza ai bassi e ai medi regimi. Tutto questo è reso possibile dai nuovi pistoni che introducono un innovativo rivestimento detto “resin-coated” che riduce la frizione tra pistone e cilindro limitando così i consumi; e dal nuovo sistema di scarico 2-in-1, più leggero e posto centralmente, per una migliore gestione delle masse. Le linee della nuova V-Strom 650 ricalcano quelle della sorella maggiore, col classico “becco” a caratterizzare l’anteriore e con un retrotreno filante dotato di fari a LED. L’appartenenza alla famiglia delle sport adventure tourer di Hamamatsu però non riguarda solo l’estetica ma soprattutto la funzionalità. Infatti il sistema integrato composto da 3 valigie rigide, ideato per la grande di casa, può essere montata anche sulla 650, insieme ad una vasta gamma di accessori che rendono la V-Strom 650 un’affidabile compagna di viaggio sia per le brevi che grandi distanze.

SISTEMA TRACTION CONTROLdl650xal7_acc_yu1_diagonal
La nuova V-Strom 650 XT ora è dotata del sistema di controllo di trazione ereditato dalla V-Strom 1000. Il sistema monitora ininterrottamente la velocità di rotazione delle ruote, la posizione dell’acceleratore, i giri motore e la marcia inserita con diversi sensori. Controlla la potenza del motore gestendo l’iniezione ed il volume d’aria in aspirazione. Il controllo di trazione può essere selezionato su due posizioni,  o disattivato. Le due modalità differiscono in termini di sensibilità. La modalità 1 permette un moderato slittamento della ruota posteriore, per uno stile di guida più aggressivo, mentre la modalità 2 attiva il controllo di trazione alla più piccola perdita di aderenza per garantire il massimo livello di confidenza sulle superfici scivolose o sul bagnato. La scelta tra le due modalità può essere facilmente gestita da un selettore posto a lato della manopola sinistra. Nelle situazioni più complicate come ad esempio freddo, manto stradale rovinato, a pieno carico o con il passeggero, questo sistema avanzato già sperimentato sulla V-Strom 1000 ti aiuterà nella guida.
SISTEMA FRENANTE CON ABS  

Equipaggiate con due dischi da 310 mm all’anteriore e un disco da 260 mm al posteriore, le V-Strom 650 ABS e 650 XT ABS permettono frenate potenti e profonde. Inoltre, il leggero e compatto sistema ABS, che evita il bloccaggio delle ruote in caso di frenata eccessiva, è stato aggiornato con un setting che agevola la sensazione di guida naturale, pur aumentando la sicurezza.

LOW RPM ASSIST

Il  sistema “Low RPM Assist” scongiura lo spegnimento improvviso del motore. Il sistema alza automaticamente il minimo non appena la leva frizione viene rilasciata, o quando si viaggia a bassi giri motore con intenso uso della frizione come nel caso del tra?co delle grandi città, prevenendo lo spegnimento del motore.

SUZUKI EASY START SYSTEM  

I pulsanti di accensione convenzionali hanno bisogno di essere premuti a lungo prima che il motore possa mettersi in moto, ma la nuova V-Strom 650XT ABS ha adottato il Suzuki Easy Start System che permette al motore di mettersi in moto con un solo tocco del bottone. Una centralina elettronica controlla lo status dell’ accensione e disinnesca lo starter all’avvio del motore.

PRESA DC  

La presa da 12 volt è posizionata sotto la strumentazione in modo da poter facilmente connettere il navigatore satellitare o ricaricare uno smartphone.

dl650a_xal7_action_8_ridotta

 

SCHEDA TECNICA

MOTORE:
Tipo: 4 tempi, 2 cilindri, DOHC, 90° V-twin
Alesaggio per corsa: 81,0 mm x 62,6 mm
Cilindrata: 645 cc.
Rapporto di compressione: 11,2 : 1
Potenza max e regime: n.d.
Coppia max e regime: n.d.
Lubrificazione: Con olio nel carter
Accensione: Elettronica
Frizione: Multidisco bagno d’olio
MASSE E DIMENSIONI:
Lunghezza max: 2.275 mm
Larghezza max: 910 mm
Altezza max: 1.405 mm
Interasse: 1.560 mm
Altezza sella da terra: 830 mm
Peso in ordine di marcia: 216 kg
Serbatoio carburante: 20,0 litri
Capacità lubrificante: 3,0 litri
CONSUMI: 4,1 (litri/100 km) – vers. depotenziata a 35 kW 4,2 (litri/100 km)